Causalità, danno lungolatente e principio di equivalenza delle condizioni: tra efficienza causale e produzione dell’evento dannoso

di G. M. Marsico -
Con l‘ordinanza n. 21950 del 21 luglio 2023, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sull’accertamento del nesso di causalità tra l’insorgenza di un tumore e l’esposizione all’amianto. In particolare, i giudici di legittimità hanno riconosciuto la possibilità di qualificare come malattia di origine professionale il tumore insorto a seguito del contatto con l’amianto durante lo svolgimento dell’attività lavorativa, nonostante un’elevata attività di tabagismo del lavoratore. La Corte di Cassazione ha, infatti, sancito che il rapporto causale tra l’evento e il danno è governato dal principio di equivalenza delle condizioni, secondo cui va riconosciuta efficie. . .