L’attualità della condotta antisindacale o dei suoi effetti quale presupposto necessario dell’azione ex art. 28 st. lav.

di Ivan Cartocci -
L’articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori è la norma posta a presidio del normale svolgersi dell’attività sindacale in azienda che – attraverso una tutela giurisdizionale ispirata al procedimento nordamericano di repressione delle unfair labor practices, in violazione del National Labor Relations Act (o Wagner Act) – mira a reprimere le condotte antisindacali del datore di lavoro, ovvero di “qualsiasi comportamento volto ad impedire o limitare l’esercizio della libertà e dell’attività sindacale nonché del diritto di sciopero”. Dalla generica formulazione proposta dal legislatore statutario – che ha omesso di delineare specificatamente l’ambito di applicazione di tal. . .