Il settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) fra regole nuove e problemi vecchi. L’urgenza della questione salariale al fine della definitiva equiparazione con l’Università

di G. Leotta -
1. Dai primi interventi di sistemazione normativa dell’inizio del Novecento all’affermazione costituzionale del principio di autonomia Le radici storiche delle istituzioni in cui oggi si insegnano le arti vanno collocate nel periodo a cavallo fra il XV ed il XVI secolo d.C., in piena età rinascimentale. Tuttavia, nonostante l’antica ed apprezzata tradizione, tale coacervo di istituzioni variamente denominate (istituti, scuole, licei, accademie, stabilimenti, conservatori) per un tempo molto lungo, durato secoli, non ha trovato collocazione in un sistema normativo organico. Solo a partire dagli inizi del secolo scorso il legislatore ha inteso iniziare un’opera di sistematizzazione ch. . .