Aspettativa non retribuita per malattia e obblighi di certificazione medica

di P. Dui -
Le premesse e l’antefatto La stragrande maggioranza dei contratti collettivi di lavoro nazionali prevede che, in aggiunta ed in occasione della scadenza del periodo di comporto e conservazione del posto di lavoro, sia consentito al lavoratore di accedere al beneficio di un periodo di aspettativa non retribuita, durante la quale non matura l’anzianità di servizio, al fine di attenuare l’impatto imminente di un licenziamento per superamento del periodo di comporto. La questione specifica portata all’attenzione della Corte di Cassazione, che ha pronunciato la sentenza  in commento, n. 27446 del23 ottobre 2024,  verte sulla necessità o meno, da parte del lavoratore in aspettativa, di. . .