Cass. 13490/2024: ancora code nella lunga vicenda giudiziaria dei lettori universitari

di S. Galleano -
1. Premesse sulla vicenda dei lettori universitari La incredibile saga giudiziaria dei lettori universitari è iniziata più di quarant’anni fa (NESPOR, Storia giuridico/giudiziaria di un conflitto annunciato: i lettori universitari, il Lavoro 80, 1987, pagg. 938 e segg.) e, in estrema sintesi, può così riassumersi. Originariamente, la figura del lettore di lingua e letteratura straniera, in precedenza assimilata a quella di un assistente universitario ex art. 6 L. 349/1958 a tempo indeterminato e, successivamente, a quella dell’incaricato in forza del D.L. 817/1978, che consentiva anche la stipulazione di contratti a termine, aveva natura di rapporto di pubblico impiego. La modifica d. . .