Lavoro subordinato e continuità giornaliera della prestazione.

di M. Luccisano -
Il lavoro subordinato non presuppone necessariamente una continuità giornaliera della prestazione lavorativa, potendo le parti concordare una modalità di svolgimento del rapporto che si articoli secondo le richieste o le disponibilità di ciascuna di esse, come previsto nelle fattispecie del contratto di lavoro a chiamata, intermittente o nel part-time verticale. Il caso posto all’attenzione degli Ermellini verteva su un ricorso presentato da una lavoratrice, con mansioni di cameriera presso una struttura alberghiera, al fine del riconoscimento della natura subordinata dell’attività svolta nel quinquennio che ha preceduto la formale assunzione. Mentre il Tribunale aveva accolto le dog. . .