Licenziamento, revoca/cessazione dell’incarico dirigenziale medico e impossibilità sopravvenuta della prestazione: la Cassazione traccia i dovuti “distinguo”

di A. Ripepi -
Le due ordinanze gemelle in commento della Corte di Cassazione (24 settembre 2024, n. 25517 e n. 25518) consentono di riepilogare i principi giurisprudenziali consolidati in tema di conferimento e revoca/cessazione di incarichi dirigenziali medici, evidenziando le differenze rispetto alla fattispecie del licenziamento. Come autorevolmente osservato, «il lavoro pubblico è dunque caratterizzato dalla separazione, ignota al diritto privato, tra rapporto fondamentale (a tempo determinato o indeterminato) ed incarico dirigenziale, sempre a termine: c.d. «sistema binario» (E. Apicella, Lineamenti del pubblico impiego “privatizzato”, Giuffré, 2012, 87). Ne consegue che l’acquisizione del. . .