L’immediatezza della contestazione disciplinare: una lettura di sistema

di A. Ripepi -
La breve, ma significativa, pronuncia in analisi (Cass., ordinanza 13 settembre 2024, n. 24609) consente di soffermarci su uno degli imprescindibili connotati della contestazione disciplinare: la tempestività (per il settore pubblico, V. Tenore, Studio sul procedimento disciplinare nel pubblico impiego, Giuffrè, 2021, spec. 363 ss.; E. Apicella – M. Curcuruto – P. Sordi – V. Tenore, Il pubblico impiego privatizzato nella giurisprudenza, Giuffrè, 2005, spec. 263 ss.; L. Busico, I termini del procedimento disciplinare nel lavoro pubblico contrattualizzato (nota di commento a Cass., sez. lav., sentenza 14 ottobre 2015 n. 20733), in LexItalia.it; per il settore privato, S. Mainardi, Il. . .